80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La Rai ha bisogno di Sergio Zavoli

0 0

Il 4 agosto sarà trascorso un anno da quando Sergio Zavoli ci ha lasciato, e la Rai saprà certamente ricordarlo al grande pubblico come uno dei padri fondatori del servizio pubblico radiotelevisivo. Da vent’anni a questa parte la Rai è alla affannosa ricerca di un’identità e di una struttura organizzativa che le consenta di competere nello spazio pubblico della comunicazione di massa, dove da tempo si stanno giocando le sorti del modello occidentale di democrazia. Sergio è stato un poeta della realtà e i suoi documentari si presentano come un gigantesco mosaico, composto da centinaia di tessere che raffigura l’Italia della ricostruzione, del miracolo economico e degli anni bui del terrorismo come un paese nel quale conflitti, ritardi e contraddizioni sono comunque intrisi dell’affetto, del sentimento e della perseveranza di quanti, soprattutto gente comune, hanno prima consolidato e poi difeso la Costituzione repubblicana. Da questo punto di vista, le inchieste di Zavoli sono la dimostrazione che la cultura non è un genere, come l’informazione o l’intrattenimento: la cultura è avventura dell’intelletto, passione civile, stile, buon gusto, invito alla riflessione critica, ironia; pertanto essa attraversa tutti i generi – soprattutto i programmi di grande ascolto – e non soltanto i cosiddetti “programmi culturali”.

Se la Rai vuole ricongiungersi con lo spirito e gli intendimenti dei padri fondatori e trasmetterlo alle nuove generazioni di giornalisti, dipendenti e dirigenti, promuova un seminario di studio sull’opera omnia di Zavoli nel quadro di una meditata e partecipata riflessione sul futuro della Rai, sulla peculiarità del lavoro giornalistico nel servizio pubblico e sulla perdurante necessità che quest’ultimo torni ad essere forte ed autorevole. Vogliamo ricordare Sergio perché sentiamo la mancanza della sua voce e della sua saggezza ma anche perché crediamo fermamente che la Rai abbia ancora bisogno di lui.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.