80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“I favolosi 60” di Gabriele Bojano: un bestiario tra noti, meno noti e perfetti sconosciuti

0 0

Le prime parole della sinossi della sua ultima fatica letteraria recitano “è un libro anomalo. È uno e trino. “. È in effetti la definizione calza a pennello a “I favolosi 60” di Gabriele Bojano, Un’antologia che raccoglie storie e aneddoti di sessanta sessantenni “troppo giovani per tirare i remi in barca e troppo vecchi per tirare la barca a remi” come scrive l’autore, scrittore e giornalista del Corriere del Mezzogiorno.
Sia i personaggi dello star system protagonisti del libro, da Rosario Fiorello a Heather Parisi, che poco noti o del tutto sconosciuti hanno in comune l’aver festeggiato nel 2020 il loro sessantesimo compleanno.
Proprio come l’autore che approfitta di questa singolarità per raccontare e raccontarsi. Un esperimento di narrazione autobiografica inserita però in un contesto più ampio, dato dalle interconnessioni e interazioni con i “favolosi 60”.

“L’idea – spiega Bojano – mi è venuta a ridosso del mio 60esimo compleanno, ho pensato a tutti quei coetanei impossibilitati come me a festeggiare, causa pandemia, e allora ho cominciato a cercarli, uno ad uno, e a trovare in ciascuno di loro qualcosa che potesse accomunarli a me”. Ne è venuto fuori un memoir molto insolito, che Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera, nella prefazione ha definito, “un piccolo colpo di genio”.
Bojano che oltre all’arte della scrittura ha sempre fatto propria anche l’arte dell’ironia, spiega che “è un libro che non vuole essere auto celebrativo, in cui racconto anche i momenti no”. Non solo, spazio anche alle “situazioni imbarazzanti”.

“Un’antologia non esaustiva di persone e personaggi che vantano molteplici meriti, a volte ignoti anche a loro stessi, per essere ricompresi in queste pagine. Insomma, un’antologia o, se preferite, un bestiario, tra noti, meno noti e perfetti sconosciuti, facce, pensieri, parole, opere e omissioni dei migliori anni della mia vita. Che poi sono anche quelli della vostra” ci racconta ancora la sinossi del libro che per fortuna non spoilera nulla!


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.