80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

A Hong Kong chiude “Apple Daily”: giornata nera per la libertà di stampa

0 0

La chiusura forzata del quotidiano indipendente di Hong Kong “Apple Daily”, dopo l’arresto di direttori e redattori e il congelamento del patrimonio bancario, costituisce un momento nero per la libertà di stampa.  “Apple Daily” era stato fondato nel 1995 da Jimmy Lai, il primo a essere arrestato, nell’agosto 2020, ai sensi della famigerata Legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong fatta adottare dal governo cinese il 30 giugno di quell’anno.

Neanche una settimana fa, alle 7 del 17 giugno, 500 agenti di polizia avevano fatto irruzione nella redazione del quotidiano. Al termine, oltre al sequestro di computer e archivi cartacei, erano stati tratti in arresto il direttore responsabile di “Apple Daily”, Cheung Kim-hung, il direttore editoriale Ryan Law e altri tre giornalisti.

Nei loro confronti è scattata l’imputazione di “collusione con una potenza straniera o con elementi stranieri per mettere in pericolo la sicurezza nazionale”, a causa dei contenuti di una trentina di articoli che chiedevano di imporre sanzioni alla Cina a causa delle sue politiche repressive.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.