80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Non un passo indietro sulla legge Zan”, a Roma il presidio che spiega perché è “necessaria”

0 0

Chi ha paura della legge Zan contro le discriminazioni di genere? E perché? Se ne parla da settimane ma oggi è arrivato il momento della piazza, delle manifestazioni per spiegare cosa prevede il disegno di legge e perché l’Italia ne ha bisogno. Troppi gli episodi di discriminazione per non arrivare ad una legislazione più stringente contro le violenze di genere che non sono solo quelle fisiche. A Roma oggi pomeriggio la manifestazione più importante delle molte in essere in questi giorni a supporto del ddl Zan che, come si sa, contiene “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità”. Lo scorso otto maggio si è tenuta la manifestazione “gemella” a Milano e oggi la replica in piazza del Popolo a Roma in contemporanea con molte altre città. Lo slogan per tutti è stato “Non un passo Indietro”. A Roma era presente anche Vladimir Luxuria. “Il disegno di legge per la prevenzione e il contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità (conosciuto come ddl Zan) è ancora ostaggio in Parlamento ed è contrastato dalle forze più reazionarie del Paese – hanno detto gli organizzatori- Si continua a rimandarne la calendarizzazione in Senato, si inventano tecnicismi assurdi e si raccontano fake news sulla legge. Al centro di questi giochetti politici, come al solito, ci sono le nostre vite e le nostre esistenze, che non trovano però spazio e rappresentazione sui media, sui giornali, nelle discussioni sul ddl Zan”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.