80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La tragedia delle comunità indigenti di fronte a sgomberi e abbandono

0 0
Da Roma a Selargius (Cagliari), da Baggiovara (Modena) ad Albairate (Milano), da Rimini a Genova Rivarolo si susseguono drammatici sgomberi di comunità indigenti. Sono eventi ancora più gravi in questo periodo caratterizzato dalla pandemia, che rende impossibile per chi non ha alcun mezzo di sostentamento né riparo sulla testa svolgere lavori saltuari o procurarsi da vivere con l’elemosina. In questo orrido carosello di sgomberi, fogli di via e bonifiche, le persone più vulnerabili muoiono. Quando parlo con i rappresentanti delle comunità perseguitate su tutto il territorio italiano, mi vengono comunicati sempre più spesso decessi causati dalla precarietà, dal Covid o da patologie preesistenti che le persone malate non possono curare, costrette a fuggire da una città all’altra, braccate dalle forze dell’ordine. Ogni sgombero viene giustificato dalle politiche europee e dalle conseguenti strategie nazionali di “superamento dei campi etnici”. Un “fuoco amico” che ha condotto le comunità indigenti in una condizione di emarginazione senza precedenti, connotata in particolare dalla negazione di qualsiasi diritto fondamentale. Vi sono centinaia di organizzazioni umanitarie in Europa, che però hanno voltato – per la massima parte – le spalle ai poveri, agli esclusi, ai senzaterra, sacrificati a politiche che sono avulse da qulsiasi valore civile, sociale o umanitario.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.