80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Infortuni sul lavoro, altri due morti in meno di 24 ore. Strage senza fine. I sindacati: più formazione

0 0

Con gli ultimi morti sui luoghi di lavoro salgono del 25% i decessi per infortunio rispetto allo stesso periodo del 2020. Dall’infortunio costato la vita a Luana D’Orazio del 3 maggio sono morti altri 46 lavoratori che non hanno avuto nessuna risonanza mediatica. Uno scempio quotidiano che lascia attoniti. Gli ultimi due episodi in due città del Sud. A Foggia oggi un operaio 60enneè morto dopo un volo di 4 metri mentre faceva manutenzione ad una cappella cimiteriale. Appena 24 ore prima a Salerno un operaio 30enne è morto in ospedale dopo essere rimasto ferito in un incidente sul lavoro al porto. L’uomo, Matteo Leone, è stato investito da un carrello operatore.  Sono in corso le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti: restano da chiarire le cause che hanno provocato l’incidente. Ormai è una strage senza fine che colpisce i settori più diversi in tutte le regioni d’Italia e contro cui si è messa in moto una mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil con cui viene chiesto di implementare la formazione e i controlli.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.