80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

3 maggio, iniziativa GiULiA Giornaliste su informazione al femminile e libertà di stampa condizionata

0 0

Per la Giornata per la Libertà di stampa, il 3 maggio, GiULiA Giornaliste con l’adesione delle Cpo Cnog Odg, Fnsi e Usigrai organizza un incontro zoom, che sarà diffuso sulla pagina Facebook di GiULiA, dedicato a:

L’informazione al femminile, la stampa in libertà condizionata

L’evento, dedicato alla memoria di Giovanna Pezzuoli, affronterà il percorso a ostacoli dell’informazione al femminile, dal gap economico ai problemi nei mesi del Covid, ma anche la difficoltà di essere mamme giornaliste e di riuscire a raccontare sui giornali le eccellenze femminili, non solo in Italia. Un capitolo, con uno sguardo a quanto succede nel mondo, sarà dedicato all’odio social contro le giornaliste, con interventi di colleghe straniere.

  1. Il lavoro in Italia. Quante sono le giornaliste al vertice dei giornali, quanto guadagnano, quanto ha pesato lo smart working legato alla pandemia, quanto sulla libera professione?
  2. La vita in redazione. Perché è diventato così difficile fare i conti con la maternità? Quale è la situazione per le donne all’interno della tv pubblica? Perché è così difficile raccontare le eccellenze femminili sui giornali, in tutto il mondo?
  3. Aggressioni e minacce. Perché le giornaliste sono sotto attacco in tutto il mondo? Come si lavora sotto i regimi? E in Italia quante sono costrette a stare sotto scorta e a subire l’ingiuria dei social?

L’evento sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina di GiULiA e di quanti vorranno condividerlo. Sarà comunque possibile rivedere la registrazione anche nei giorni successivi.

Ecco il programma: 

ore 21-23  diretta facebook sulla pagina di GiULiA giornaliste (https://www.facebook.com/GiuliaGiornaliste) 

Evento dedicato alla memoria di Giovanna Pezzuoli

Il lavoro in Italia

Silvia Garambois – Stipendi a doppia velocità (i dati Inpgi sull’occupazione)

Mimma Caligaris – Com’è smart il lavoro ai tempi del Covid (la ricerca Fnsi)

Eleonora De Nardis – Com’è hard il precariato ai tempi del Covid

Facciamo i conti con l’informazione

Marina Cosi – Si dice mamma

Monica Pietrangeli – Rai, nome proprio femminile

Maria Luisa Villa – L’eccellenza nascosta

Sotto attacco

Paola Rizzi – Journalist too

Sebnem Arsu – Le minacce in Turchia

Paola Dalle Molle – Giornaliste sotto scorta

Antonella Napoli – La situazione in Italia

All’iniziativa interverrà anche la presidente della giuria del Premio Unesco per la Libertà di Stampa, Marilù Mastrogiovanni, da Windhoek in Namibia, dove è in corso la manifestazione internazionale.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.