80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Rai. Bisogna ri-delineare la funzione specifica del soggetto pubblico

2 0
Care amiche e cari amici, molti di voi hanno condiviso con me l’esperienza della Rai e si ritrovano adesso , in pensione, a non smettere di credere in una riforma del servizio pubblico che le dia finalmente quell’autorevolezza e quell’autonomia per cui ci siamo tanto battuti.
Perciò ho deciso di candidarmi al consiglio di amministrazione della Rai, inviando il mio curriculum- come prevede la legge- a Camera e Senato.
Un’iniziativa personale, fondata sulle seguenti convinzioni:
-Di fronte all’esplosione dei social network e alle infinite possibilità di consumo, il servizio pubblico deve sganciarsi da quello che è attualmente un pluralismo fittizio e concentrarsi su un’autentica completezza dell’ informazione, che sia valida per tutte le stagioni e non solo quando fa comodo a uno schieramento o all’ altro. Inoltre, deve essere competitivo a livello internazionale. Il mondo non può sfilarci sull’I phone o sul pc e sparire dagli schermi Rai. Inoltre il servizio pubblico deve creare formati e prodotti capaci di sfidare i canali internazionali.
-E’ vero che i vertici Rai sono nominati dalla politica, ma le esperienze straniere dimostrano che questo meccanismo è conciliabile con stabilità e autonomia nella conduzione dell’impresa. Basta separare le fonti di nomina e le funzioni di controllo ed adottare accorgimenti opportuni. E’ il vecchio problema della governance, finora irrisolto.
-Bisogna ri-delineare la funzione specifica del soggetto pubblico (la Rai è cristallizzata in un ibrido penalizzante) rispetto alla tv commerciale e uscire dalla gabbia del duopolio.
Non mi dilungo.
Siamo in tanti a ragionare con passione intorno al tema servizio pubblico, soprattutto in questo periodo in cui vorremmo che il Parlamento, oltre a nominare i consiglieri di amministrazione, avviasse finalmente un’iniziativa organica sulla Rai.
Grazie dell’attenzione.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.