80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Intercettazioni, scenario sempre più grave. Intervengano massime istituzioni

0 0
Quello che emerge in queste ore è da diverse procure è uno scenario gravissimo per la libertà di stampa in Italia: 34 giornalisti intercettati nelle conversazioni di lavoro (violando il diritto-dovere alla protezione delle fonti) ma persino nelle proprie conversazioni private, e tutti i contenuti trascritti in fascicoli di dominio ormai pubblico, è un evento senza precedenti nella storia giudiziaria e democratica della Repubblica italiana.
Articolo21 riconferma la solidarietà a colleghe e colleghi che hanno subito questi attacchi gravissimi, ma non solo.
Chiediamo l’intervento delle massime istituzioni dello Stato per ripristinare le regole democratiche: la guardasigilli Cartabia ha dato un primo segnale ordinando una ispezione a Trapani, ma non basta e si deve guardare a quanto accade su tutto il territorio nazionale, dalla Sicilia al Veneto.
Chiediamo poi che il Parlamento riapra il confronto riavviando l’iter di approvazione delle proposte di legge a garanzia del lavoro giornalistico e contro querele bavaglio e minacce, in ogni forma si presentino.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.