80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Video delle nuove leve del clan, Latina reagisce

0 0

Le istituzioni civili e religiose di Latina non sono rimaste indifferenti di fronte al video trap registrato da alcuni rampolli delle famiglie criminali della città e che esaltavano le gesta della malavita locale recriminando sull’arresto di alcuni rappresentanti. Il video, di cui abbiamo parlato anche in questo spazio, ha avuto un effetto virale. Gianmarco Proietti e Cristina Leggio, assessori alla pubblica istruzione e alle politiche giovanili del comune, hanno redatto un documento che è una riflessione più che un progetto dal titolo significativo: “I giovani hanno il diritto di sbagliare. E gli adulti il dovere di essere credibili”. In due pagine, gli assessori fanno riferimento a “un mondo degli adulti che rimane indifferente, un altro che fa di tutto per capire e si sente in colpa, un altro che immagina la punizione esemplare ed un altro, che si intravede anche nel video, cinico e arrogante, che sfrutta, plagia e conta i soldi”. Quel documento mette in moto progetti che coinvolgono famiglie, scuole, territorio, oratori e parrocchie che reagiscano alle povertà educative. “Fuori orario” è il titolo di un progetto articolato che vede in prima linea l’oratorio salesiano, le comunità cristiane e il Comune con animazione di strada, esperienze ludiche e sportive e l’ascolto di situazioni di emergenza per la fascia di età dai 15 ai 30 anni. Un progetto che si spera coinvolga, interroghi e provochi anche il mondo degli adulti.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.