80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Pensa2040”. Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di contrasto alle mafie: 26 marzo, ore 10

0 0

Venerdì 26 marzo, a partire dalle ore 10,00, in diretta streaming per i sindaci di tutta Italia, si svolgerà il primo incontro nazionale del Progetto ‘Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata’.

All’iniziativa, promossa da Avviso Pubblico, Crisi Come Opportunità, Biennale Democrazia, Fondazione Giancarlo Siani Onlus e Italia che Cambia, in collaborazione con il Comune di Firenze, il patrocinio di ANCI e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, parteciperanno tra gli altri il Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho e il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, oltre a numerosi sindaci e assessori alla Cultura e all’Istruzione collegati online dalle città di tutta Italia, destinatari principali di questa prima giornata.

Per gli Amministratori locali che vorranno collegarsi e partecipare ai lavori della Giornata sarà necessario iscriversi all’incontro inviando una mail a: staff@avvisopubblico.it specificando nome, cognome e ruolo all’interno dell’Ente.

Tutti coloro che invece sono interessati a seguire l’incontro ma non sono Amministratori locali potranno seguire l’evento in diretta sul Corriere.it o nelle pagine Facebook dei promotori del progetto, oltre che sui canali social del Comune di Firenze (pagina Facebook e canale YouTube):

·       Avviso Pubblico

https://www.facebook.com/avvisopubblico

·       Biennale Democrazia

https://www.facebook.com/biennale.democrazia.1

·       Crisi Come Opportunità

https://www.facebook.com/crisicomeopportunita

·       Fondazione Giancarlo Siani Onlus

https://www.facebook.com/fondazionegiancarlosianionlus

·       Italia Che Cambia

https://www.facebook.com/itachecambia


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.