80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Libro-inchiesta @staizitta giornalista! In Antimafia l’audizione di Silvia Garambois e Paola Rizzi

0 0

A San Macuto domani si parla di linguaggio d’odio contro le giornaliste: un attacco che si scatena, molto spesso pilotato, sui social, e che diventa un vero bavaglio all’informazione. Il comitato della Commissione Antimafia per la tutela dei giornalisti minacciati, coordinato dall’onorevole Walter Verini, ha infatti programmato l’audizione di Silvia Garambois e Paola Rizzi, autrici del libro-inchiesta @staizitta giornalista!, che insieme al segretario della Fnsi Raffaele Lorusso e alla presidente della Cpo Fnsi Mimma Caligaris, con la partecipazione da remoto del presidente Beppe Giulietti, porteranno dati e storie di un fenomeno che sta destando preoccupazione anche a livello internazionale. L’inchiesta di Garambois e Rizzi permette di avere un quadro complessivo degli interventi e delle ricerche dall’Onu, all’Osce, all’Unesco alla Ue, oltre che italiane, e propone la ricerca effettuata insieme all’Osservatorio Vox-diritti sui dati relativi alle offese, agli attacchi, alle minacce sessiste ricevute dalle colleghe, bersaglio prescelto “in quanto donne professioniste”, accompagnando ai numeri le parole delle colleghe minacciate, sentite in una serie di interviste. Il libro #staizitta giornalista!, pubblicato nella collana Studi della Fondazione Murialdi (edito da All Around) verrà consegnato ai membri del Comitato.

(Nella foto Silvia Garambois)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.