80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Draghipuntura

0 0

Dall’economista con occhi a fessura quasi orientali, non potevamo che aspettarci otto aghi conficcati nel corpaccione ministeriale, per riattivare energie e risolvere squilibri, come promette l’antica pratica. Sono i tecnici che Draghi ha nominato per intercettare i soldi “difficili” dell’Europa. Che si ottengono non solo rispettando precise indicazioni, ma  fornendo rigorose rendicontazioni.  Basti pensare a Daniele Franco – il mastino deli conti alla Ragioneria Generale –  ora al vertice del Ministero dell’Economia e Finanza. O a Enrico Giovannini alle Infrastrutture, che dovrà porre mano alla disastrata rete ferroviaria e stradale, compresa la grana Autostrade-Benetton. O Bianchi all’Istruzione, per risollevare la scuola dal “mal-Dad”. Certo, poi c’è tutta la brigata dei politici che si ringhiavano a vicenda eterna incompatibilità, poi velocemente dismessa come una felpa o sparita in un batter di Rousseau.

Ma la “Draghipuntura” ha un fine trasversale: la transizione. Ecologica, per assecondare Greta e Grillo (ma anche perché c’è un vincolo di destinazione “verde” dei fondi europei del 37% sugli impieghi); e digitale, per rendere il Paese meno cartaceo e cetaceo nella burocrazia e più aperto alle opportunità della connessione. Ma il neo Governo è legato anche ad una non detta transizione presidenziale. Fra un anno Mattarella finirà il suo mandato e occorrerà trovare “il migliore” per il Quirinale. Chi potrebbe essere?

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.