80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Covid. Centro La Torre: “la Sicilia nel mirino delle mafie”

0 0

La Sicilia del Covid, fragile e appetibile per le mafie. Il ritratto impietoso dell’economia siciliana vede le province di Caltanissetta, Catania, Siracusa e Trapani tra quelle maggiormente permeabili alle infiltrazioni della criminalità organizzata. A metterlo nero su bianco è l’ultimo rapporto Eurispes che ha analizzato, tramite 19 indici basati su 163 variabili, la permeabilità dei territori alla criminalità organizzata. Lo studio realizzato grazie a un protocollo di intesa con la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo,  sottolinea il  Centro Pio La Torre che ha approfondito la realtà isolana,  ha chiarito una volta per tutte come nessuna provincia italiana possa in realtà considerarsi a rischio zero, ma come, allo stesso tempo, la permeabilità del Sud sia principalmente dovuta alla sua vulnerabilità sociale.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.