80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Pena di morte, da Napoli gli “avvocati di classe” a difesa di Yahaya Sharif Aminu

1 0

Risvegliare la coscienza civica ed educare all’uguaglianza di ogni essere umano, è uno dei compiti fondamentali della scuola soprattutto in una società come quella contemporanea caratterizzata troppe volte da violenza, cyberbulling e parole ostili.

Senza voler cadere in generalizzazioni si sente però troppo spesso additare i giovani di oggi di una eccessiva superficialità e di un sempre crescente egoismo. Stupisce in positivo, quindi, la battaglia portata avanti da una terza media della provincia di Napoli.

Siamo a Giugliano in Campania e i ventiquattro adolescenti della 3° dell’IC Rita Levi Montalcini hanno deciso di alzarsi in piedi per dar voce a chi non ne ha. Hanno scelto il caso del giovane nigeriano Yahaya Sharif-Aminu, cantante noto nel suo paese di origine e condannato alla pena di morte per aver scritto una canzone blasfema, secondo canoni che definire soggettivi è dir poco. Hanno creato un sito internet condividendo l’appello di Amnesty International a sostegno di Sharif-Aminu e creato, come nei migliori processi, il suo ritratto. Quel che lascia attoniti è la loro puntuale difesa per il cantante di Kano. La voglia di far la differenza e urlare forte contro i muri dell’ingiustizia.

“È stato condannato a morte- si legge nel documento di difesa degli “avvocati di classe”- perchè in una sua canzone ha citato il profeta Maometto. Non gli è stata data la possibilità di difendersi con l’ausilio di un avvocato ma una folla di persone si è addirittura  radunata sotto casa sua minacciando a morte lui e i suoi familiari”. La pena di morte è una punizione crudele, disumana e degradante, viola il diritto alla vita, ed è irrevocabile. Può essere inflitta a innocenti, come nel caso del nostro assistito, negando la sua libertà di parola. Yahaya ha tutto il diritto- proseguono i giovani avvocati partenopei- di esprimere i suoi ideali e i suoi pensieri anche se non rispondono al ‘sentire comune’, non ha motivo di esser condannato a morte. Il governo centrale è obbligato, ai sensi del Patto internazionale sui diritti civili, a limitare il ricorso alla pena capitale ai “reati più gravi” come l’omicidio intenzionale”.

E ancora proseguono: “Difendiamo Yahaya Sharif-Aminu perchè è ingiusta una condanna a morte solo per aver espresso una sua preferenza considerata blasfema, senza insultare davvero Maometto. Ad oggi è chiuso in un carcere, ma rischia la vita anche al di fuori di esso.  Proprio per questo motivo, riteniamo opportuno praticare un regolare processo e scagionare l’assistito. È inconcepibile che nel 2020 ci siano queste leggi che vanno contro i diritti degli umani”.

Gli avvocati partenopei hanno anche aggiunto i precedenti legali utili alla difesa del caso:

“Dal 1999, anno dell’istituzione dell’Alta Corte della sharia, questa è la seconda condanna a morte. La prima è stata nel 2002: un uomo che ha ucciso una donna e i suoi due figli. Un omicidio da una parte, una canzone dall’altra. E’ evidente l’assurdità dell’accusa. Il nostro assistito ha solo cantato, non ha ucciso nessuno e la musica, il canto- arte unica e meravigliosa deve sempre essere libero, deve sempre poter esprimere le nostre emozioni più vere. Per questo chiediamo a gran voce “Libertà, Giustizia vera per Yahaya Sharif-Aminu”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.