80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La parabola dell’asino, il web e noi

0 0
La folla si accalcava attorno a un incidente accaduto nella piazza cittadina. Il giornalista non riusciva ad avvicinarsi alla vittima. Gli venne un’idea: “Sono il padre della vittima!” gridò. La folla gli fece largo e così potè arrivare in prima fila. E là scoprì con sommo imbarazzo che la vittima dell’incidente era un asino. L’apologo è preso da un’antologia di parabole arabe ed è espressione della sapienza popolare che nasce dalla normale vita quotidiana. Ma al centro dell’aneddoto c’è un giornalista. E ciò ci porta a riflettere sul gusto esagerato per lo scoop, della ricerca esasperata dell’anteprima che rende chi scrive sui giornali  pronto a tutto.  A sua volta questo modo di fare giornalismo risponde ad una domanda dei lettori che vogliono solo notizie ‘forti’ senza timore di sorbirsi delle falsità. Nel tempo, poi, della ‘rete’ ciascuno di noi può essere tentato di presentarsi come ‘il padre…dell’asino’ pur di attirare l’attenzione…
 (Fiorenzo Baratelli è Direttore Istituto Gramsci di Ferrara)

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.