80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

80 nomi. 80 storie. 80 verità negate

0 0
Dal pomeriggio di domenica 1 novembre fino alla mattina del 3 novembre, sulla facciata del palazzo di Viale Mazzini della Rai saranno proiettati i nomi di giornaliste e giornalisti uccisi, per i quali ancora non c’è verità e giustizia

Lunedì 2 novembre, infatti, è la Giornata internazionale Onu per la fine dell’impunità dei crimini contro i giornalisti. #EndImpunity

In questo modo, la Rai ha raccolto la proposta Usigrai di illuminare la giornata.

Tra gli altri scorreranno i nomi di Ilaria Alpi, Miran Hrovatin, Jamal Khashoggi, Daphne Caruana Galizia, Italo Toni, Graziella De Palo, Mauro De Mauro, Anna Politkovskaja, Ján Kuciak, e tanti altri ancora.

Troppi.

Su proposta del Presidente Fnsi, Beppe Giulietti, ha aderito alla giornata anche il Comitato cronisti minacciati della Commissione Antimafia, presieduta da Walter Verini.

È ovviamente l’occasione per parlare di libertà di stampa.

E della necessità di assicurare ai cronisti tutele e sicurezza. Per garantire il loro diritto a informare. Per garantire il diritto dei cittadini a essere informati.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.