80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La seria leggerezza di Pino

0 0

Il Covid ha ucciso in questi giorni tristi tante persone. Tra loro un amico e collega di tante avventure, Pino Scaccia, inviato per anni del “Tg1”. Uno di quei giornalisti di cui si sta perdendo la matrice. Mai avrei pensato di doverlo piangere, e di scrivere queste poche righe che esprimono appena quello che provo: così abituato a vederlo e “sentirlo” in ogni occasione pieno di vita, di voglia di “fare” e di “esserci”;  dotato di una dote che hanno in pochi: più o meno tutti sappiamo raccontare storie fantastiche come fossero vere; cosa in fondo banale. Lui, al contrario, sapeva rendere le storie vere con il fascinoso e intrigante sapore del fantastico. Lavorare con lui non era lavorare. Anche dopo ore e ore di “postazioni”, attese, tensioni, sapeva sciogliere le mille fatiche cumulate con uno sberleffo, un sorriso, una risata.

Ne abbiamo fatte, in giro, per l’Italia e il mondo; capitava che gli davo dei punti, e non se la prendeva, anzi: ti stringeva la mano e se si congratulava; capitava che i punti te li desse lui, e riusciva a intortare la cosa in maniera tale che eri perfino contento che ti avesse dato il “buco”. Generoso, più di una volta, a conoscenza di una notizia, un fatto in esclusiva, te ne rendeva partecipe: così che il direttore non avesse da rimproverarti, e rinunciava allo scoop.

Ho sempre invidiato la sua seria “leggerezza”, il suo esser saper essere “leggero” seriamente. Che la terra ti sia lieve caro Pino.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.