80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Bari, minacce via social a giornalista di Repubblica. Assostampa e Odg: «Fare luce sull’episodio»

0 0

La collega investita da pesanti insulti per aver dato notizia della convocazione di una manifestazione contro le misure anti-assembramento. «L’attacco ormai quotidiano agli operatori dell’informazione sta assumendo anche in Puglia il carattere di una vera emergenza», osservano sindacato e l’Ordine regionali.

«Invitiamo le forze dell’ordine a fare immediata luce sulle pesanti intimidazioni espresse via Facebook dal barese Roberto Falco nei confronti di una giornalista di Repubblica Bari, ‘colpevole’ di aver dato notizia della convocazione per sabato scorso, alle ore 23 in piazza del Ferrarese a Bari, di una manifestazione di protesta contro le misure anti-assembramento». A sostenerlo in una nota sono l’Associazione della Stampa e l’Ordine dei Giornalisti di Puglia.
«La giornalista – proseguono – è finita nella gogna social investita da pesanti insulti e minacce neanche troppo velate solo per aver riportato l’annuncio di tale raduno a Bari all’indomani degli scontri avvenuti per le stesse ragioni a Napoli. Tale attività di mera cronaca, a beneficio dei cittadini e del loro sacrosanto diritto di essere informati, le è costato un pesante video-messaggio da parte di questo signore, con l’inevitabile istigazione alla violenza che l’uso spregiudicato dei social consente».
Per i rappresentanti dei giornalisti pugliesi, «l’attacco ormai quotidiano agli operatori dell’informazione sulle piattaforme social sta assumendo, anche in Puglia, il carattere di una vera emergenza quotidiana, sulla quale tutte le istituzioni – concludono il sindacato dei giornalisti pugliesi e l’Ordine regionale – sono chiamate a vigilare perché vengano rispettati i principi costituzionali: quello dei giornalisti, perché possano continuare ad esercitare il diritto-dovere di cronaca, e quello dei cittadini ad essere informati di ciò che accade nel loro territorio».


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.