80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Presidente Ursula von der Leyen: serve in vertice straordinario UE per la Bielorussia

0 0
Presidente del Consiglio Europeo, Ursula von der Leyen,       

la lotta in Bielorussia del popolo per ottenere le libertà fondamentali  non può essere ignorata dall’Europa. Nè possono ritenersi adeguate le blande sanzioni economiche approvate fino ad oggi per fronteggiare la dittatura, che il presidente  Alexander Lukashenko ha instaurato, con brogli elettorali, persecuzione dei dissidenti, fino all’uso sistematico della tortura, nonché con i primi morti tra i manifestanti pacifici, uccisi in piazza per mano della polizia.

Presidente del Consiglio Europeo, Ursula von der Leyen,  

capiamo la delicatezza della situazione geopolitica, con la Russia di Putin che nell’area intende mantenere ed estendere la propria influenza, ma questa legittima domanda di democrazia del popolo bielorussa va sostenuta, soprattutto dopo il fallimento delle recenti elezioni, svolte senza osservatori indipendenti e con chiari indizi di manipolazione dei risultati.  Pertanto, insieme a molte cittadine e cittadini italiani, chiediamo l’urgente convocazione di un vertice europeo straordinario per affrontare questa crisi.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.