80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Malta, mille giorni senza Daphne Caruana Galizia. Efj: «Rinnoviamo la richiesta di verità»

0 0
Il sindacato europeo e una dozzina di organizzazioni internazionali per la libertà di stampa e per i diritti umani esortano le autorità dell’isola a «onorare l’eredità della reporter» e garantire che tutti coloro che sono coinvolti nel suo omicidio siano assicurati alla giustizia.

Sono trascorsi mille giorni dall’assassinio di Daphne Caruana Galizia, la giornalista investigativa maltese uccisa il 16 ottobre 2017 dall’esplosione di una bomba piazzata nella sua auto. A distanza di quasi tre anni da quel giorno, la Federazione europea dei giornalisti e una dozzina di organizzazioni internazionali per la libertà di informazione e per i diritti umani tornano a chiedere che siano fatte verità e giustizia sulla sua sorte. «In queste settimane, continuano ad emergere rivelazioni ancora più inquietanti della corruzione e dell’impunità legate al caso, che sottolineano le debolezze dello stato di diritto a Malta e rafforzano l’impunità sia per l’omicidio di Caruana Galizia sia per gli abusi di potere che ha indagato», scrivono la Efj e gli altri firmatari della lettera-appello pubblicata anche sul sito web del sindacato europeo.

«La nomina dei nuovi vertici dell’Unità per i crimini economici e della Polizia – aggiungono fra le altre cose – rappresentano un’opportunità per le autorità maltesi di impegnarsi a superare i vecchi fallimenti e indagare e perseguire le accuse di corruzione ai massimi livelli e allo stesso tempo per riformare le istituzioni. Oggi, ribadiamo la nostra richiesta che le autorità maltesi onorino l’eredità di Daphne Caruana Galizia e garantiscano che tutti coloro che sono coinvolti nel suo omicidio – dai sicari alle menti – siano assicurati alla giustizia e che la corruzione che ha rivelato sia infine perseguita».

Scrive il blogger maltese Manuel Delia, ricordando la collega e amica in occasione della ricorrenza: «Daphne Caruana Galizia è morta da mille giorni. Eppure il suo lavoro, i suoi scritti e l’impatto delle sue indagini sono stati l’ingrediente determinante alla base degli eventi che si sono succeduti, a Malta e oltre, ogni giorno dal suo assassinio».

Da fnsi

 

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.