80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Usigrai: Rai bancomat e poltronificio

0 0

“Al di là delle parole, comode e facili, nei momenti decisivi i partiti dimostrano con i fatti cosa pensano dell’azienda di Servizio Pubblico.  Così la conversione in legge del Dl Rilancio diventa l’ennesima opportunità per togliere soldi alla Rai”. Lo scrive in una nota l’Esecutivo Usigrai.

“Evidentemente dimenticandosi il ruolo decisivo svolto dal Servizio Pubblico durante l’emergenza.E quello che dovrà svolgere – a partire dal canale didattico – nella fase 2 del Paese. Ricordiamo poi che lo Stato è ancora in debito con la Rai di 80 milioni dovuti in due tranche tra 2019 e 2020. E che il taglio strutturale del 5% e del cosiddetto “extragettito” costa quasi 200 milioni.  Danni che presto rischieranno di pagare i lavoratori della Rai.  Ma anche i cittadini, con una riduzione della produzione”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.