80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Tulipani di seta nera. Due milioni è mezzo di visualizzazioni per “Essere diversi”. I premiati su Rai Cinema Channel e Rai Play

0 0

La tredicesima edizione di Tulipani di Seta Nera, Festival Internazionale del Film Corto, si è svolto anche nell’anno del covid, grazie all’impegno del Presidente della manifestazione Diego Righini, del Direttore artistico Paola Tassone, del produttore esecutivo Leonardo Jannitti Piromallo e della presidente dell’Associazione Università Cerca Lavoro (UCL) Ilaria Battistelli. La cerimonia di premiazione, condotta da Beppe Convertini e Pino Insegno è disponibile da oggi su Rai Cinema Channel e RaiPlay. Ad aggiudicarsi il “Premio Rai Cinema Channel”, consegnato da Paolo Del Brocco (amministratore delegato Rai Cinema) e Carlo Rodomonti (responsabile di Rai Cinema Channel), è stato il corto “Essere diversi” di Francesco Musto che ha sbaragliato la concorrenza in termini di visualizzazioni sul sito www.tulipanidisetanera.rai.it (2 milioni e 500mila visualizzazioni), “Roller Coaster” di Manuela Jael Procaccia è il corto che si è aggiudicato il “Premio Sorriso Nascente OPERA PRIMA”: il riconoscimento è stato consegnato da Carlo Brancaleoni (Rai Cinema), Vicepresidente della giuria dei corti, alla protagonista Eliana Miglio.

Ed ecco tutti i premiati:

Giorgio Tirabassi, ha ritirato il premio “Sorriso Diverso” Miglior opera prima per il suo esordio alla regia con “Il grande salto” insieme a Bruno Frustaci che ha prodotto il film con la sua Sunshine Production, a cui è andato il riconoscimento “Testimonial Sorriso Diverso”. Paola Minaccioni, si è aggiudicata il premio “Sorriso Diverso” Miglior attrice per la sua interpretazione nell’adattamento teatrale di “Mine Vaganti” di Ferzan Özpetek. In collegamento anche il regista e sceneggiatore Gabriele Salvatores, che è stato premiato con il “Sorriso Diverso” Miglior Regista per il suo film “Tutto il mio folle amore”.

Direttamente dagli Stati Uniti è intervenuta Whoopi Goldberg, da sempre attiva sostenitrice di opere legate alla diversità. Per il suo impegno, all’attrice è stato conferito l’International “Sorriso Diverso” Award.

Il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha conferito tre Premi Speciali all’Associazione Italiana Cultura Sport per il concorso #Andràtuttobene, a Ivan Cottini, il ballerino malato di sclerosi multipla che ha incantato il palco del Festival di Sanremo, e al videoclip per la sicurezza stradale “Prendi la mia mano” di Carlo Belmondo.

Il cinema, inteso come strumento per abbattere ogni diversità, è stato il grande protagonista del festival, grazie al concorso nelle sezioni “Documentari”, “#SocialClip” e “Cortometraggi”.

Per la sezione “Documentari” “Pucundrìa” di Erica De Lisio ha vinto il premio “Miglior Film Documentario” consegnato da Mimmo Calopresti e dalla Presidente di giuria Flavia Perina, mentre il “Miglior #SocialClip”, consegnato da Grazia Di Michele e dal discografico Elio Cipri, è andato a “Mandela” di Ivan Cazzola, brano cantato da Margherita Vicario.

I “Cortometraggi”,sezione storica dei Tulipani di seta nera, sono stati insigniti con “Sorriso Diverso di VariEtà”, assegnato dalla Giuria di VariEtà, composta da persone provenienti dal mondo dello spettacolo e con spiccato interesse per il sociale.  Cristina Priarone, presidente di Giuria, ha consegnato il premio a “Questo è lavoro” di Federico Caponera. Un corto che sintetizza, con narrazione gradevole e lucida, l’importanza del lavoro creativo e d’impegno umano, quale strumento di realizzazione personale e di pace sociale.

“Premio per il Miglior Cortometraggio” , consegnato da Paola Tassone e dalla presidente di giuria della sezione Caterina D’Amico, a “Apollo 18” di Marco Renda.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.