80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Semina di piante, al via centri estivi creativi dell’Università di Firenze

0 0

Giochi all’aperto, osservazione di piante, fossili e minerali, attività di semina di piante lavori creativi, caccia al tesoro. Sono queste alcune delle attività proposte dai campi estivi all’Orto Botanico per bambini dai 6 ai 10 anni a cura del Sistema Museale dell’Università di Firenze

FIRENZE – Giochi all’aperto, osservazione di piante, fossili e minerali, attività di semina di piante lavori creativi, caccia al tesoro. Sono queste alcune delle attività proposte dai campi estivi all’Orto Botanico per bambini dai 6 ai 10 anni a cura del Sistema Museale dell’Università di Firenze per le prossime settimane fino al 31 luglio.

Il programma prevede, dal lunedì al venerdì, l’accoglienza tra le 8.30 e le 9 e l’uscita tra le 12.30 e le 13 in via La Pira, 8. Si lavorerà in piccoli gruppi in zone d’ombra con i tavolini all’aperto e nell’Ostensio, l’aula didattica attrezzata all’interno dell’Orto. Qui, per tutta la settimana, ogni bambino avrà il proprio tavolino con il proprio nome dove conserverà il materiale consegnato il primo giorno (matite, gomma, colla, forbicine, carta) in una busta o contenitore personalizzato.

Il numero massimo di iscritti per settimana è dieci. Sono previste riduzioni per i figli dei dipendenti dell’Università di Firenze, della Regione Toscane e dei Soci Coop. Tutte le attività sono conformi alle linee di indirizzo ministeriali per la gestione in sicurezza dei centri estivi e delle attività per minori nella fase 2 di emergenza COVID-19 e alla Ordinanza regionale n. 61 del 30/05/2020.

Per info https://www.msn.unifi.it/ag-i-216.html

Da redattoresociale

 

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.