80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

NoiperlaCostituzione. Assemblea aperta in tlc. 15 giugno

0 0
NoiperlaCostituzione: questo il nome che si è dato un gruppo di cittadini uniti dall’aver partecipato alle campagne referendarie del 2006 e 2016 in difesa della Costituzione.
Si è cominciato con un appello dello scorso marzo, “ La Costituzione e la cittadinanza ai tempi del virus”, la cui diffusione in rete ha raccolto molte firme di cittadini e associazioni.
Sottotitolo di quell’appello era “Quando sarà finita non tutto potrà essere come prima”.
Non è ancora finita: l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, pur attenuatasi, è ancora in atto. E con l’emergenza sanitaria è emersa la prevedibile emergenza sociale ed economica.
E’ davvero tutta colpa del Covid-19 se il servizio sanitario nazionale ha scoperto palesemente enormi crepe nella gestione e nell’organizzazione per la tutela del bene collettivo più prezioso?
Crediamo sia necessario partire dalla sanità perché il Paese non torni ad essere come prima; occorre una decisa inversione di rotta: investimenti per la ricostruzione della sanità pubblica, il potenziamento della medicina territoriale e di base, il ritorno all’impianto solidaristico e universalista del sistema sanitario nazionale in linea con il dettato costituzionale.
Di questo si parlerà all’assemblea aperta organizzata in teleconferenza da “NoiperlaCostituzione” il prossimo 15 giugno 2020, a partire dalle 18 .
Interverranno il prof. Claudio Puoti, il dott. Gianluigi Trianni e il prof. Massimo Villone e dal pubblico si svilupperà il successivo dibattito.

Si può assistere e intervenire prenotando la partecipazione entro le ore 13 di domenica 14 giugno 2020 scrivendo a noiperlaCostituzione2@gmail.com
NoiperlaCostituzione
pagina Facebook Noi per la Costituzione

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.