80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Gli Italiani iniziano a capire il valore delle regole

0 0

Gli Italiani iniziano a capire il valore delle regole: è questo il cambiamento più eclatante indotto dal Coronavirus. Tranne eccezioni, la gran parte della popolazione ha aderito alla domiciliazione anti-contagio, nonostante giornate spiagge e prati mai così invitanti. Il vantaggio del rispetto della legge è anti-intuitivo, perché implica una riduzione di libertà percepita come sacrificio chiaro, immediato e personale, rispetto a un vantaggio vago, differito e pubblico; un investimento comportamentale che il singolo non sempre è in grado di attualizzare. O che ritiene – nella propria concezione prioritaria di sé o del proprio nucleo (familismo) – non degno di dedizione.

Rispettare le regole richiede anche una profonda percezione di uguaglianza. Ogni eccezione ingiustificata che esenti poche persone e senza motivi condivisi dallo sforzo collettivo, viene percepita come un privilegio anticoagulante per la coesione sociale. Che non solo  demotiva il singolo alla legalità, ma lo giustifica – di fronte ai grandi privilegi di pochi – nella ricerca di piccoli privilegi “risarcitori” personali. Così, negli anni, caste e furbi si sono alimentati a vicenda. Il progresso civico sta nello scoprire che le regole difendono i deboli e la qualità della vita di tutti. Per le nazioni evolute, le regole sono un patrimonio da difendere, non un fastidio da sopportare. Forse dovremo ringraziare il Codiv19 per aver iniziato a farcelo capire. Ma la strada è ancora lunga.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.