80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornalista mozambicano scomparso, Amnesty e Hrw chiedono a governo chiarezza sulla sorte di Mbaruco.

0 0

Ibrahim Abu Mbaruco, giornalista mozambicano dell’emittente radiofonica Palma Community, è scomparso il 7 aprile nella provincia settentrionale di Cabo Delgado.

Alle 18 di quel giorno risale l’ultimo suo messaggio: un sms con cui avvisava un collega che un gruppo di soldati lo aveva seguito fino a Palma e aveva circondato la sua abitazione. In seguito, il telefono ha squillato a vuoto per poi, a carica esaurita, risultare spento.

Amnesty International e Human Rights Watch parlano apertamente di “sparizione forzata” e hanno chiesto al governo mozambicano di fare chiarezza sulla sorte di Mbaruco.

Il contesto nel quale Mbaruco è scomparso è quello del conflitto che, dall’ottobre 2017, oppone nella provincia di Cabo Delgado le forze armate del Mozambico al gruppo armato islamista al-Sunna wa Jama’a.

Si stima che 115.000 civili siano stati costretti a lasciare le loro terre a causa della violenza degli attacchi del gruppo armato. Dal canto loro, i militari mozambicani hanno commesso gravi violazioni dei diritti umani, compresi arresti e intimidazioni ai danni dei giornalisti che seguivano gli scontri.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.