80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Articolo senza fondamento scientifico”. Dura nota del Cdr del Sole24Ore

0 0

E’ scontro aperto sull’articolo apparso sul Sole24Ore e relativo al blocco delle attività per via dell’emergenza. “Il comitato di redazione dei giornalisti del Sole 24 Ore  – si legge nella nota  – prende con fermezza le distanze dai contenuti dell’articolo dal titolo ‘L’economia ferma e il dubbio sui decessi in Italia’, a firma di Paolo Becchi e Giovanni Zibordi, apparso nella serata di venerdì 17 in una sezione del nostro sito. Ogni forma di censura, anche delle opinioni più distanti, è lontana da noi: per questo non abbiamo chiesto che il contenuto fosse cancellato. La nostra testata si è, però, distinta negli anni per la qualità degli interventi che ogni giorno ospita. Troviamo, allora, sorprendente che un tema così delicato e triste come la morte di migliaia di italiani in queste settimane venga trattato sulla base di analisi che pochissimo hanno di scientifico. Nell’articolo leggiamo, testualmente, che ‘non è la mortalità eccessiva a livello nazionale che giustifica il blocco prolungato dei diritti e della vita degli italiani’. Sono parole che preferiamo non commentare in giornate nelle quali, purtroppo, i morti a causa del Covid-19 si contano nell’ordine di centinaia ogni giorno. Chiediamo, allora, alla direzione del Sole 24 Ore massima attenzione nella selezione dei contenuti che la testata ospita. Ci pare che stavolta ce ne sia stata molto poca. Questi commenti, come recita la nota in testa al pezzo, ‘non impegnano la linea editoriale del giornale’. Aggiungiamo che lasciano sgomenti i giornalisti del Sole 24 ore. Continueremo a vigilare affinché il lavoro della redazione non venga danneggiato da scelte discutibili”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.