80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Chi ha rilanciato il servizio Rai del 2105? E perché? Le domande necessarie al tempo dell’emergenza

0 0

 

All’improvviso, proprio mentre i dati sul contagio cominciano a lasciare margini per un po’ di ottimismo e di fiducia sulle misure adottate e la trasparenza messa in campo, la rete e tutti  i social vengono inondati da un servizio della Rai del 2015.

I fatti.

Nel 2015 la rubrica “Leonardo” della TgR fa – correttamente – un servizio su una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Nature nella quale si dà conto della creazione di un virus in laboratorio.
La ricerca viene pubblicata da Nature Medicine il 9 novembre 2015. Su Nature il 12 novembre.
Il servizio di Leonardo è del 16 novembre. Attualità, direi.

Questo il link per verificare:
https://www.nature.com/…/engineered-bat-virus-stirs-debate-…

Il 19 marzo 2020, ovvero 6 giorni prima della diffusione virale del servizio di Leonardo, lo stesso autore del servizio fa un nuovo servizio nel quale dice con chiarezza che il Covid19 non ha alcuna correlazione con il coronavirus creato in laboratorio. Questo l’attacco del pezzo: “No, non è stato l’uomo a crearlo”.

Lo trovate qui:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10158062246283158&id=61555958157

Ora la domanda

Chi e perché ha rimesso in circolo quel video del novembre 2015? Perché non ha dato conto che 6 giorni prima lo stesso autore ha fatto un altro servizio che chiarisce l’origine umana del Covid19? E come mai il video di Leonardo è diventato virale in tempi così rapidi?

Ecco, oggi mi dedicherei a questo.
1- Who? – Chi? – Interessante da scoprire.
2- What? – Cosa? – Questo è noto: il servizio diventato virale.
3- When? – Quando? – Questo è noto: ieri.
4- Where? – Dove? – Questo è noto: nella infosfera.
5- Why? – Perché? – Ecco questa è la domanda più interessante: perché?

Chi? E perché?

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.