80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Coronavirus e i decessi che riguardano gli anziani: “Attenti al messaggio”

0 0
Il presidente di Senior Italia FederAnziani Roberto Messina: “Visione corretta dal punto di vista scientifico, ma non far passare il messaggio che sia inevitabile e normale”. Appello a intensificare la comunicazione e non abbandonarli

Roma – Aiutare gli anziani con la spesa alimentare, a seguire una corretta prevenzione e le regole igieniche, a comunicare eventuali sintomi ma anche non far mancare loro sostegno psicologico e attenzioni. Lo raccomanda Senior Italia FederAnziani che rivolge un appello anche sul fronte della comunicazione. “In questi giorni ci sentiamo ripetere che i decessi per Coronavirus riguardano soprattutto gli anziani e i portatori di patologie croniche, che il virus ha soltanto aggravato. Si tratta di una visione corretta dal punto di vista scientifico ma facciamo attenzione a non far passare il messaggio che questo sia quasi inevitabile e che in quanto soggetti fragili sia prevedibile e ‘normale’ che gli anziani cadano vittime del virus”, sottolinea il presidente Roberto Messina.

“Occorre invece semmai intensificare la comunicazione nei confronti di questa popolazione particolarmente a rischio, sottolineando l’importanza di rispettare le regole della prevenzione, e di comunicare tempestivamente eventuali sintomi”.  Appello dunque alle famiglie delle persone anziane a “aiutarli a rispettare le semplici regole di igiene, come lavarsi le mani, evitare il contatto con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute, evitare di toccarsi occhi naso e bocca con le mani e tener conto delle altre regole diffuse dal Ministero della Salute”.

A coloro che hanno parenti anziani lontani chiediamo di intensificare perlomeno i contatti telefonici per accertarsi delle loro condizioni di salute. – prosegue Messina – E ai figli e ai nipoti diciamo: assicuratevi che i vostri anziani abbiano adeguate provviste di cibo e farmaci in casa se si trovano in zone critiche interessate dalla diffusione del virus, per cui sia consigliabile per loro non uscire. Più in generale se andate a trovare i nonni accertatevi di non essere influenzati, e lavatevi le mani prima di abbracciarli. In ogni caso, anche a distanza, non fate mai mancare loro il vostro appoggio materiale e psicologico in questo momento”.

Da redattoresociale

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.