80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Piazza Fontana. La verità è alla base della riconciliazione

0 0

La verità è alla base della riconciliazione. E sulla strage di Piazza Fontana finalmente abbiamo udito le scuse del sindaco di Milano a chi è stato ucciso e perseguitato per nascondere i veri esecutori e mandanti dei morti. E le chiare parole d’accusa del Presidente Mattarella contro le deviazioni di falsi servitori dello Stato e il tradimento della democrazia. Ci sono voluti 50 anni per arrivare a questo processo di “giustizia riparativa”, che ricorda quella realizzata in Sud Africa dopo l’apartheid, dove le ferite dell’odio e dei massacri si sono curate chiamando le cose con il loro nome.

In Italia, invece, questa riparazione è spesso impedita dal segreto di Stato. Una coltre di omertà legale stesa per coprire responsabilità inconfessabili e persino cessioni di sovranità a favore di altri Stati, che hanno imposto il silenzio su azioni e collusioni consumate sul nostro suolo. Abbiamo bisogno di uscire presto dalla palude della menzogna; di guarire da questa malaria degli omissis. E la cura è una sola: verità.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.