80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La COP sei tu

0 0

Ultime generazioni per fermare gli ultimi gradi di temperatura che ci separano dal “non ritorno”. La COP 25 – Conferenza climatica di Madrid – ripete l’allarme di quella di Parigi. Dove si posero dei limiti alle emissioni, ma senza sanzioni. E il risultato è stato più che modesto, mentre gli eventi estremi – alluvioni, uragani, siccità, incendi – si sono moltiplicati.

Perché questo fallimento? Siamo forse attratti dal biocidio?
La risposta è complessa. Ma gran parte della questione sta nel fatto che il capitalismo è ancora molto più forte dell’ambientalismo.  Il profitto – tranne eccezioni – non si pone il problema del veleno che genera. Un veleno soprattutto culturale perché fondato sulla competizione, non sulla collaborazione; sulla gerarchia del lusso, non sulla dignità dei bisogni. Ma alla base del fallimento degli impegni ci siamo noi. Con le nostre abitudini eco-resistenti. L’ecologia praticata impone sobrietà, intelligenza, generosità generazionale. Cioè, la grande scomodità di cambiare abitudini: meno auto, meno carne, meno sprechi. Parafrasando uno slogan pubblicitario, ognuno si potrebbe dire: la COP sei tu.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.