80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Filippine, dopo 10 anni le condanne per il massacro di Ampatuan

0 0

Il 23 novembre del 2009 oltre 100 uomini armati assaltarono un corteo elettorale nella provincia di Maguindanao, nel sud delle Filippine. I partecipanti si stavano recando a depositare la candidatura alle elezioni nazionali del 2010 di Esmael Mangudadatu. Ma quello era il territorio del potente clan Ampatuan, che esercitava il controllo politico della regione in modo militare.

Nel massacro furono uccise 58 persone, tra cui 32 giornalisti.

Dieci anni dopo, il 19 dicembre 2019, è arrivata la sentenza: 28 ergastoli – automaticamente commutati in 40 anni – e altre 15 condanne a pene minori; 55 assolti, per lo più poliziotti, per assenza di prove. Ulteriori 80 presunti partecipanti al massacro sono ancora alla larga.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.