80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Caso Caruana Galizia, il premier Muscat: «Mi dimetterò dopo il 12 gennaio»

0 0
In un messaggio televisivo al Paese il primo ministro maltese ha annunciato che lascerà dopo l’elezione del nuovo leader del partito laburista. Nel pomeriggio migliaia di persone ne hanno chiesto le dimissioni immediate. Matthew Caruana Galizia su Twitter: «Domani saremo di nuovo in piazza».
Il premier maltese Joseph Muscat ha annunciato questa sera, domenica 1 dicembre, in un messaggio televisivo al Paese, che si dimetterà dopo l’elezione del nuovo leader del partito laburista, un procedimento che prenderà avvio il 12 gennaio. «È quello che serve in questo momento. Ho sempre detto che un premier non dovrebbe servire per più di due legislature».

Muscat, sotto pressione alla luce degli sviluppi delle indagini sull’omicidio di Daphne Caruana Galizia e delle manifestazioni di piazza che chiedono le sue dimissioni immediate, ha informato il presidente della sua decisione di lasciare l’incarico, ma solo dopo che sarà stato scelto il nuovo leader del partito.

A far precipitare la situazione, l’arresto il 20 novembre dell’imprenditore Yorgen Fenech, alla guida di una società segreta di base a Dubai, la 17 Black, alla quale sono risultati legati il capo di gabinetto di Muscat, Keith Schembri, e l’ex ministro Konrad Mizzi.

«Non sono perfetto, ho i miei difetti… vi assicuro che ho dato tutto in cambio della fiducia che mi avete accordato», ha affermato Muscat nel messaggio alla nazione. «Ho promesso giustizia nel caso Caruana Galizia e ho mantenuto la parola: ci sono tre persone incriminate per il suo omicidio e abbiamo anche il presunto mandante», ha aggiunto.

Nel pomeriggio migliaia di persone sono scese in piazza a La Valletta chiedendo le dimissioni immediate del primo ministro per garantire che giustizia sia fatta sull’omicidio di Daphne Caruana Galizia. In corteo, guidato dai familiari della giornalista, manifestanti hanno esposto cartelli con la scritta ‘Giustizia’ e hanno scandito slogan, come ‘mafia’, ‘assassini’, ‘fuori adesso’, ‘Daphne vive’. Con un messaggio chiaro: quello di non identificare l’intero Paese con il suo attuale premier.

Commentando l’intervento in televisione di Muscat, il figlio di Daphne, Matthew Caruana Galizia ha annunciato: «Le persone torneranno di nuovo in strada domani».


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.