80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Basta tagli unilaterali ai compensi dei lavoratori. Grave quanto accaduto al Corriere della Sera”

0 0

Gli editori rispettino chi lavora per loro, siano essi dipendenti o collaboratori. La pessima prassi di attuare unilateralmente tagli ai compensi dei freelance non può più essere tollerata. L’Associazione Lombarda dei Giornalisti, l’Associazione Stampa Subalpina e la Federazione nazionale della Stampa italiana stigmatizzano la riduzione unilaterale delle tariffe, così come raccontata dalla giornalista Barbara D’Amico, collaboratrice al Corriere della Sera, dopo l’ultimo taglio a suo carico deciso dall’azienda. L’ennesima riduzione ha indotto tra l’altro la collega, che lavora da Torino, a chiudere la collaborazione con il quotidiano di via Solferino.

L’atto di coraggio della giovane giornalista è l’esempio concreto di come ci si deve comportare quando, pur nella condizione di precariato, si sceglie di non cedere al ricatto dello sfruttamento. In questa scelta, la collega non deve essere lasciata sola. Il sindacato è pronto a sostenere la sua giusta rivendicazione, sia nelle sedi competenti per il caso specifico, sia chiedendo con forza politiche nazionali che restituiscano dignità al lavoro.

Per Alg, Subalpina e Fnsi gli editori non possono nascondersi dietro la crisi dell’editoria per sostenere i loro tagli unilaterali. È necessario aprire un confronto franco su questo tema, a partire dal tavolo con il governo per la definizione dell’equo compenso.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.