80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Trieste, la maggioranza di centrodestra dice no a una mozione di solidarietà alla senatrice Segre

0 0

Mentre a Milano al Binario 21 in 5000 sotto la pioggia battente testimoniavano solidarietà a Liliana Segre, a Trieste – la città dove Mussolini ha annunciato le leggi razziali, la città della Risiera di San Sabba, la città la cui Università le ha conferito 11 anni fa la laurea honoris causa – la maggioranza di centrodestra negava l’urgenza a una mozione presentata dalle forze di opposizione per esprimere vicinanza alla senatrice e chiedere l’impegno dell’Amministrazione a conferirle la cittadinanza onoraria e ad invitarla in Risiera in occasione della prossima Giornata della Memoria. Non urgente.
Perché? ci chiediamo, facendoci la stessa domanda che Liliana si fece a 8 anni, quando le spiegarono che era stata espulsa dalla scuola.
Perché?
“La triste verità” direbbe forse Hanna Arendt “è che molto del male viene compiuto da persone che non si decidono mai ad essere buone o cattive.”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.