80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Trema l’Albania, forti scosse di terremoto nella notte

0 0

Alle 03.54 ora italiana sisma di magnitudo 6.5 nella zona di Durazzo. Vittime e crolli. Scosse avvertite anche in Italia

ROMA – La scossa più forte alle 03:54 ora italiana: un terremoto di magnitudo 6.5 (dati Ingv) ha fatto tremare la zona di Durazzo, con epicentro a dieci chilometri di profondità. Ma non è stato un caso isolato. Nel giro di pochi minuti è arrivata, nella stessa area, una scossa di magnitudo 5.3, replica poco dopo le sette con 5.4, epicentro nel mare adriatico davanti alla costa. L’Albania ha passato una notte di inferno.  Paura a Tirana dove le persone sono scese per strada mentre a Durazzo e Thunama si registrano crolli e almeno 150 feriti.

“È stato terrificante”, scrivono gli utenti della app Emsc dedicata al monitoraggio dei terremoti. “Ho visto cadere una casa davanti a me”, fanno sapere dalle vicinanze di Durazzo. “Siamo fortunati ad essere vivi“.

La scossa è stata distintamente avvertita anche in Puglia: al momento non si registrano danni. A dichiararlo anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che sui Twitter scrive: “la scossa di terremoto delle ore 3.54 è stata avvertita in provincia di Bari, Bat, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto. Dalla sala della protezione civile della Puglia non risultano allo stato segnalazioni di danni”.

Il governatore pugliese ha poi contattato il sindaco di Tirana, Erion Veliaj: “stanno verificando i danni – scrive ancora – Vi aggiorno se emergeranno fatti rilevanti”.

Avvertita anche a Napoli e nella sua area metropolitana la scossa registrata in Albania alle 3:54. Nella notte sui social è andato crescendo il tam tam di segnalazioni con lampadari che oscillano e letti che tremano. In particolare, la scossa è stata avvertita da chi abita nei quartieri collinari del capoluogo, ancor più ai piani alti, e da chi vive nell’area vesuviana. Diverse persone impaurite hanno contattato l’Osservatorio vesuviano. Ad ora non si registrano danni alle cose o alle persone. Il forte sisma è stato avvertito anche in Puglia, Basilicata e Abruzzo. (DIRE)

Da redattoresociale


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.