80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Scusami, Silvia. Mi perdoni, signora Romano”

0 0

Faceva un tempo schifoso, come una qualunque di queste mattine in cui Milano e la pioggerella e il grigio sembrano una trinità inscindibile. Ricordo l’arrivo della notizia del rapimento di Silvia Romano, il primo tam tam dalla redazione, la dritta sull’indirizzo in zona Casoretto, l’arrivo simultaneo del collega e amico Franco. Ci facciamo forza insieme e citofoniamo. La mamma di Silvia apre subito il portone, probabilmente confondendoci con i funzionari di polizia che dovevano aggiornarla sul rapimento. Saliamo insieme, senza telecamere, quattro piani in un tempo lunghissimo per l’imbarazzo, e l’intrusione. Ricordo il viso tirato, la sua voce ferma, la cortesia con cui ci congedò in pochi secondi e senza una sola parola sul rapimento. Lo stesso dignitoso silenzio che la famiglia ha scelto di utilizzare in questi mesi di angoscia e speranza. È passato un anno -oggi- e a quella mattina penso spesso. Facciamo un mestiere che accorcia i confini, che ti porta -tuo malgrado- a stretto contatto col dolore degli altri. Dolori di persone che si trasformano improvvisamente nella NOTIZIA. Non c’è un manuale di istruzioni perché quel dolore è un sentimento personalissimo, non cedibile, insondabile: la stampa può esserne una “grancassa civile”, oppure  ritirarsi in buon ordine. Gli unici argini al cattivo gusto sono l’empatia, la buona educazione, l’idea alta di giornalismo che non si è disposti a sacrificare per una mezza battuta, un insulto o una porta sbattuta in faccia. Scrivo queste poche righe perché quell’intrusione, ad un anno di distanza, mi sembra ancora forzata. Vorrei chiedere scusa a Silvia, alla sua mamma e alla sua famiglia. Spero di potergliele porgere presto, di persona, quando potrà tornare a Milano e questo incubo (nato solo dal desiderio di un mondo migliore, diverso, possibile) sarà concluso.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.