80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

In 5000 sotto la pioggia per Liliana Segre

0 0
Circa cinquemila persone si sono riunite davanti al museo della Shoa, al binario 21 della Stazione Centrale di Milano, da dove partirono gli ebrei verso i campi di sterminio, durante il presidio ‘Liliana non odia’, in solidarietà con la senatrice a vita Liliana Segre, che, ancor prima dell’inizio, ha visto la presenza di diverse centinaia di milanesi, nonostante la pioggia battente. Al presidio hanno aderito numerose associazioni antifasciste e partiti politici. Anche il SUGC ha aderito alla manifestazione con la vicesegretaria Maria Cava, che era in piazza insieme con il presidente della FNSI, Beppe Giulietti. “La grade partecipazione composta, educata, sotto una pioggia incessante per ore, è stata la più forte risposta all’odio che attraverso la rete riesce a trovare spazi come non mai.
Chi era al binario 21 a Milano non dimentica il dolore di un periodo storico, quello fascista, e di tutte le conseguenze che ha generato. Chi c’era ha voluto dire grazie a Liliana Segre per la sua testimonianza. Quella di una donna che dopo aver subito ingiustizie profonde non odia”, ha affermato Cava.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.