80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

I Fasciani sono un clan mafioso che opera a Roma. Storica sentenza della Cassazione

0 0

A Roma c’è la mafia. E c’è anche nei dintorni di Roma, sul litorale, in provincia. Dirlo non accerta solo uno stato di fatto che è sotto gli occhi di tutti ma rompe un tabù, quello che ancora anima il dibattito sulla effettiva connotazione mafiosa dei gruppi criminali che gestiscono droga, armi e riciclaggio del denaro nella capitale del Paese. Poche ore fa la seconda sezione penale della Corte di Cassazione, a conclusione del processo bis nei confronti di dieci appartenenti al gruppo dei Fasciani, ha stabilito che i reati contestati, a diverso titolo, sono stati commessi con il metodo mafioso. Il verdetto conferma per larga parte quando già statuito in secondo grado, ossia che a Ostia operava un’organizzazione di tipo mafioso, i Fasciani appunto. Il boss, Carmine, è stato condannato a 27 anni di reclusione; 12 anni e 5 mesi è la pena comminata alla moglie, Silvia Franca Bartoli, 11 anni e 4 mesi alla figlia Sabrina e 6 anni e dieci mesi all’altra figlia, Azzurra. Condannati altresì Alessando Fasciani, nipote del boss, a 10 anni e 5 mesi, Terenzio Fasciani a otto anni e mezzo, Riccardo Sibio a 25 anni e sei mesi, Luciano Bitti a 13 anni e tre mesi, John Gilberto Colabella a 13 anni, Danilo Anselmi a 7 anni. “È la prima volta che la Corte di Cassazione riconosce la mafia a Roma, non era mai accaduto, nemmeno ai tempi della banda della Magliana. E’una sentenza che fa scuola“, sottolinea l’avvocato Giulio Vasaturo che ha rappresentato l’associazione Libera, ammessa come parte civile al processo.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.