80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Hong Kong. Alle elezioni più partecipate di sempre, si abbatte su Pechino la valanga democratica

0 0

I gruppi per la democrazia a Hong Kong hanno ottenuto una vittoria a valanga alle elezioni per i consigli distrettuali che si sono tenute ieri nell’ex colonia britannica. I partiti pro-democrazia hanno conquistato almeno 390 dei 452 seggi a disposizione, ovvero 17 dei 18 consigli, secondo i dati riferiti dall’emittente Rthk poco dopo le 12 locali, le 5 del mattino in Italia. Un successo indiscusso che ha spinto l’attuale leader del governo locale, Carrie Lam, ad annunciare che le autorità di Hong Kong ascolteranno “umilmente” gli elettori e “rifletteranno seriamente”. Le elezioni di ieri hanno fatto registrare un record di affluenza alle urne: oltre 2,94 milioni di persone, il 71,2% degli aventi diritto, si sono recate alle urne per esprimere la loro preferenza.

In un comunicato rilasciato oggi, Lam ha dichiarato che il governo rispetterà i risultati. Esistono “varie analisi e interpretazioni”, ha commentato il capo dell’esecutivo, ma certamente “alcuni sono del parere che i risultati riflettano l’insoddisfazione delle persone per la situazione attuale e i problemi radicati nella società”. Il governo “ascolterà umilmente le opinioni dei cittadini e rifletterà seriamente su questo”, ha affermato ancora Lam. Per quasi sei mesi manifestazioni e disordini – innescati da una proposta di legge sull’estradizione in Cina poi ritirata – hanno sconvolto l’ex colonia britannica. La polizia ha talvolta fatto uso di proiettili veri, ferendo diversi manifestanti. A loro volta gli attivisti hanno attaccato gli agenti con pietre, bottiglie Molotov e oggetti contundenti, e in un caso hanno dato fuoco a un sostenitore del governo. Il voto di ieri – che si è svolto senza incidenti – per i cittadini di Hong Kong è stato l’occasione per esprimere alle urne la loro opinione sulla gestione della crisi da parte del governo di Carrie Lam. Il governo locale e Pechino speravano in un sostegno da parte della cosiddetta “maggioranza silenziosa”, ma le loro aspettative sono state tradite dalle urne.

Da jobsnews


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.