80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Germania. Odio ad personam. Manifestazione nazista contro i giornalisti

0 0

Per il 23 novembre il partito di estrema destra tedesco NPD ha indetto ad Hannover una manifestazione diretta in sostanza contro diversi giornalisti, citati con nome e cognome, che si occupano di neonazismo e destra radicale. Nel mirino in particolare un collaboratore dell’emittente pubblica NDR, Julian Feldmann. Tra le sue “colpe” c’è l’intervista ad un ex SS –  Karl M. – icona per l’estrema destra, morto a fine settembre, non prima di aver minimizzato l’Olocausto.

Nell’annuncio della manifestazione la foto del giornalista appare sbarrata da una striscia rossa trasversale. Sui social media circolano immagini con la scritta “Giustizia per Karl”. Per gli ambienti di estrema destra, il giornalista sarebbe responsabile di quella che definiscono “criminalizzazione” subita dall’uomo, ultranovantenne, dopo la trasmissione del servizio. In post su Facebook e Twitter si legge poi dell’impegno, preso a suo tempo, di portare il responsabile di quel servizio al centro dell’attenzione, con l’annuncio che sabato la promessa sarà mantenuta.

La manifestazione filonazista contro i giornalisti indicati per nome e cognome rappresenta un evento inedito. Certo, intimidazioni, lettere minatorie, minacce di morte, aggressioni più o meno pesanti, la pubblicazione di foto della propria faccia su siti o pagine di “area”… sono già state provate da chi si occupa di estrema destra in Germania, è quasi un’abitudine. In questo caso però siamo ad un livello ancora superiore. Che ha suscitato ampia solidarietà ed indignazione. Con un primo risultato concreto: la polizia ha infatti annunciato giovedì sera che il corteo è vietato, il suo svolgimento rappresenta un pericolo per l’ordine pubblico. L’NPD può tuttavia fare ricorso.

Per la giornata di sabato ad Hannover sono state comunque indette delle contro-iniziative, si attendono almeno 2000 persone. Mentre l’appello “Schützt die Pressefreiheit!“ (tradotto: Proteggete la libertà di stampa), lanciato da alcuni cronisti del settore, ha raccolto in circa una settimana oltre 700 firme e l’adesione di quasi 60 redazioni ed associazioni (qui in inglese: https://www.ecpmf.eu/news/ecpmf/joint-call-in-germany-protect-freedom-of-the-press-against-right-wing-extremism ).  “Attacchi contro giornalisti e intromissioni nella loro vita privata – si legge nel testo – non sono più una rarità. Ad eventi di estrema destra i giornalisti sono regolarmente vittime di atti di violenza. La manifestazione del NPD ad Hannover è il passo successivo per rendere la vita dei colleghi un inferno”. Tra le richieste ci sono maggiore protezione per gli indirizzi privati, formazione obbligatoria per la polizia sul tema dei rapporti con la stampa, sensibilizzazione delle procure per quanto riguarda gli attacchi ai giornalisti. E che, appunto, le autorità competenti esplorino tutte le vie giuridiche per impedire, il 23 novembre, “odio e persecuzione contro i nostri colleghi”.

  • Portavoce Articolo21 Lombardia

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.