80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Come “sfogliare” insieme il murales della legalità di Ostia: la raccolta fondi dal basso contro la censura

0 0

È stato ritenuto “divisivo” e quindi è stato censurato nella peggiore delle maniere possibili: sul murales della legalità di Ostia, i volti della giornalista Federica Angeli, del nuotatore Manuel Bortuzzo, del maestro Domenico Fonti, dello scultore Mario Rosati, del poeta Giorgio Jorio e dell’operatrice sociale Cristina Franceschi sono stati coperti dai disegni delle foglie. Una storia di cui abbiamo parlato più volte e che sta per essere finalmente risolta, grazie all’impegno di numerose associazioni e realtà, tra cui Articolo21 e FNSI. “Uno strappo sta per essere ricucito. Il murales della legalità sta per essere finalmente reintegrato – spiegano i promotori dell’iniziativa su GoFundMe – Il consenso delle istituzioni competenti è stato acquisito ed è stato individuato un nuovo artista disponibile a ‘s-fogliare’ il murales”. L’opera sarà finanziata dai cittadini grazie ad una raccolta fondi, lanciata da docenti, operatori culturali, giornalisti e associazioni. L’obiettivo da raggiungere è 4.000 euro: “Seminiamo insieme il valore della libertà – concludono gli organizzatori del crowdfunding – laddove qualcuno ha voluto seppellire, sotto un mucchio di foglie, persone vive che si impegnano attivamente per il nostro territorio”. La campagna è raggiungibile al link www.gofundme.com/f/sfogliamo-il-murales-no-alla-censura


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.