80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Sottosegretario editoria Martella: faccio mie le parole della Carta di Assisi

0 0

È ad Assisi che lo scorso maggio è partito l’appello a far crollare ogni muro mediatico, è qui che la “Carta di Assisi” è stata sottoscritta. Oggi anche il sottosegretario con delega all’editoria Andrea Martella, arrivato nella città di San Francesco, ribadisce l’importanza di quel documento, nato per sostenere la fratellanza universale contro l’odio e dire a voce alta che “le parole non sono pietre”. Martella, accolto dal Custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti, ha visitato la nostra redazione e dialogato con padre Enzo Fortunato, direttore della rivista “San Francesco”, e Beppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. “Ho trovato parole, valori, espressioni di una tale semplicità ma di una tale profondità che non posso esimermi”, dice il sottosegretario a proposito della Carta di Assisi.

TAGLI EDITORIA – Martella, inoltre, ha parlato di un’inversione di rotta sul taglio dei contributi al mondo dell’informazione. “L’informazione è fondamentale per la coscienza pubblica ed è naturalmente necessario che ci sia una forma pluralista dell’informazione. Per questo sosterremo la domanda diretta e indiretta e faremo in modo che questo sia un settore importante, non solo da un punto di vista economico ma anche per la formazione dell’opinione pubblica”.

“Faremo una nuova legge e lanceremo nuove misure per il settore. Vogliamo anche tutelare la professione dei giornalisti prevedendo finalmente un equo compenso e garantire forme per assicurare l’ingresso dei giovani, importanti per il giornalismo e non solo”.

Fanno riflettere, poi, i dati che prevedono, per il 2019, una raccolta pubblicitaria su piattaforme web più alta di quella sul cartaceo. “Pensando a una nuova legge per l’editoria – conclude Martella – dobbiamo anche pensare a quelle misure che possono determinare un funzionamento più efficace anche per chi fa inserzione pubblicitaria. Questa misura rimarrà per il cartaceo ma dovremo vedere in che modo e in che forma riusciremo ad ampliarla”.*

(da Rivista San Francesco)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.