80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Rete Romana con il Popolo Palestinese: “Vogliono annientare il Popolo Curdo”

0 0

La Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese condanna  l’invasione turca del territorio settentrionale siriano che ha il chiaro intento di distruggere il popolo curdo del Rojava e la sua avanzata sperimentazione democratica di un nuovo ordine sociale e di disgregare ed indebolire ulteriormente lo stato siriano.

Questa aggressione, che si svolge con la piena complicità degli Stati Uniti, della NATO e dei suoi alleati nella regione, mentre come al solito la reazione dell’Europa è incerta,  ha già prodotto grossi danni e moltissime vittime tra i curdi. Essa costituisce un grande pericolo per i popoli della regione, che d a anni soffrono per le guerre orchestrate da Stati Uniti, NATO, Israele, Turchia e loro alleati regionali che hanno ospitato, finanziato, addestrato decine di migliaia di mercenari armati, con l’intenzione di sovvertire tutta la regione.

L’affermazione della Turchia di creare una “zona sicura” lungo i suoi confini con la Siria è ipocrita giacché le sue intenzioni dichiarate sono di creare una vasta area controllata dalla Turchia stessa, cambiando anche il carattere demografico dell’area. Questa invasione creerà nuovi sfollati, aumenterà il flusso dei rifugiati, libererà migliaia di terroristi di Daesh, già all’opera, indebolirà la sovranità dello stato nazionale siriano e la sua l’integrità territoriale. Auspichiamo uno *stop reale* di invio delle armi da Italia e da Europa.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.