80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Libri: Riprendiamoci la rete. Piccolo manuale di Autodifesa digitale – di Arturo Di Corinto

0 0

Questo libro vuole contribuire a rendere i più giovani maggiormente consapevoli dei rischi che comporta l’utilizzo di Internet. La “Rete” ha portato enormi vantaggi nel mondo degli affari, della comunicazione, del lavoro e dell’associazionismo, viene usata per rappresentare istanze sociali e difendere i diritti umani e accedere a ogni tipo di conoscenza, ma il suo utilizzo si sta rivelando una fonte giornaliera di problemi per chi la utilizza con leggerezza. Per questo, prendendo a pretesto alcuni fatti di cronaca, l’autore ha provato a raccontare i rischi e le insidie di una “presenza” superficiale in rete e a precisare concetti e nozioni che si stanno perdendo a causa del fatto che usiamo “la Rete” come un elettrodomestico: senza capire veramente come funziona. Linguaggio semplificato di tipo giornalistico, ancoraggio a episodi di cronaca, suggerimenti e forma manualistica sono la formula usata per avvicinare soprattutto i più giovani alle tematiche della privacy e della sicurezza in rete.

Arturo Di Corinto è Direttore del Master in comunicazione pubblica e istituzionale presso la Link Campus University e Professore di Tecniche di giornalismo e Creative writing presso la stessa università. Ricercatore e docente alla Stanford University, alla Sapienza di Roma e all’Accademia di Belle Arti di Carrara, ha lavorato a lungo come esperto di comunicazione pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Giornalista esperto di innovazione, privacy e cybersecurity, ha collaborato con numerose testate come Il Sole24Ore, Wired e L’Espresso. Attualmente scrive per AGI, Il Manifesto e La Repubblica. Autore Treccani, wikipediano d’adozione, è un’attivista per i diritti digitali, fan del software libero e difensore della privacy, critico verso il copyright di “Tutti i diritti riservati”. Ha pubblicato diversi libri sul mondo digitale, tra cui Revolution Open Source (Feltrinelli/Apogeo, 2005), I nemici della Rete (Rizzoli, 2011), Un dizionario hacker (Manni, 2014). Inviato per il programma di RaiUno “Codice. Tutta la vita è digitale”, il suo ultimo libro – con Laura Abba – è “Trent’anni di futuro. Quando Internet è arrivata in Italia” (Manni Editori, 2017).

“Ispirandosi al libro – ci informa l’autore – i miei colleghi del Laboratorio Dasic della Link Campus University con gli studenti e la fondazione Vigamus, hanno creato un videogame che si chiama Cyber Hunters. Una graphic novel interattiva con scelte multiple che consente al giocatore di imparare giocando”.

Edizioni Eurilink University Press, 2019 € 20
Settembre 2019
pp. 208 Collana: Link — 4
ISBN: 978–88-85622–76‑0

Si può scaricare gratuitamente ed essere ricevuto via email e tramite WhatsApp qui: https://riprendiamocilarete.unilink.it/


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.