80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Una campagna della Rai contro i morti sul lavoro, la proposta di Fnsi e UsigRai

0 0

Il Presidente della Federazione della Stampa Beppe Giulietti, in rappresentanza del Segretario nazionale Raffaele Lorusso, e il Segretario dell’Usigrai Vittorio Di Trapani hanno incontrato, su loro richiesta, l’Amministratore Delegato della Rai, Fabrizio Salini, per chiedere che il Servizio Pubblico diventi la compagnia di bandiera di una grande iniziativa contro l’emergenza rappresentata dalle continue morti sul lavoro. Contro una strage, continua e crescente, serve la mobilitazione di tutte le energie nazionali e la capacità di “Illuminare” in modo non episodico le ragioni di queste morti e che, spesso, affondano le radici nello sfruttamento, nel mancato rispetto delle norme, nella debolezza del sanzioni, negli scarsi investimenti in materia di prevenzione e diritto alla salute. Non a caso il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha più volte richiamato l’attenzione su questi temi. La Rai ha al suo interno le professionalità, le strutture e persino i progetti editoriali già predisposti e che attendono solo di essere trasformati in attività editoriale multimediale. L’Amministratore Delegato Salini non solo ha assicurato la sua personale attenzione, ma ha anche annunciato che convocherà una riunione per predisporre le più opportune iniziative perché il Servizio Pubblico non può che stare in prima linea in questa battaglia per la civiltà e la dignità delle persone.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.