80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Riace: appello cittadino-onorario Zanotelli: “Lamorgese intervenga su rimozione-sfregio”

0 0

“Riace è il paese conosciuto in tutto il mondo per il suo modello di accoglienza. Quel cartello rimosso con un gesto di sfregio deve tornare al suo posto. Mi appello al ministro dell’Interno Lamorgese e anche al vescovo di Locri-Gerace”. Il cittadino onorario di Riace padre Alex Zanotelli dà voce a tutta la sua “amarezza” per quello che la nuova maggioranza che amministra il comune di Riace ha fatto rimuovendo il cartello situato all’inizio del territorio comunale con la scritta: ‘Riace, paese dell’accoglienza’. Al suo posto, un nuovo cartellone con la scritta ‘Riace paese dei santi medici e martiri Cosimo e Damiano’. La nuova installazione – inaugurata alla presenza dei due parroci locali – è stata realizzata in occasione del 350esimo anniversario dell’arrivo delle reliquie dei due santi medici sul territorio di Riace.

“E” chiaro che siamo davanti ad uno sfregio – si amareggia con l’Adnkronos padre Zanotelli, sempre in prima linea sull’accoglienza con l’ex sindaco Mimmo Lucano -. Tra l’altro, non mi sembra che ci sia stata una delibera al riguardo. Chiedo aiuto al ministro dell’Interno Lamorgese affinchè si ripristini la situazione. E poi vorrei parlare anche con il vescovo, mons. Oliva”.

Secondo il sacerdote missionario, “siamo davanti ad uno sfregio a tutti gli effetti perchè il mondo conosce e apprezza il lavoro che ha fatto Mimmo Lucano chiamato pure dai Frati di Assisi al ‘Cortile di Francesco’. E quel paese deve rimanere il paese dell’accoglienza”. In subordine, padre Zanotelli fa notare che “uno dei santi che dispensava le cure gratuitamente si chiama Cosma, non Cosimo come ribattezzato nel cartello”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.