80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Revocato l’obbligo di dimora, Mimmo Lucano può tornare a Riace

0 0

Ci sono alcune coincidenze involontarie che, comunque, lasciano spazio alla riflessione e alla speranza che un’altra Italia sia possibile. Proprio mentre stava per nascere il nuovo Governo, che in molti si augurano sia di discontinuità, è arrivata la bella notizia sulla revoca del divieto di dimora a Riace per Mimmo Lucano. La decisione è stata assunta dal Tribunale di Locri in accoglimento dell’istanza depositata dai legali di Lucano. Il provvedimento restrittivo era stato disposto nell’ambito dell’inchiesta denominata Xenia riferita agli illeciti contestati all’ex sindaco di Riace circa le modalità di gestione dell’accoglienza dei migranti e fino ad ora Mimmo Lucano era stato obbligato ad avere la dimora a Calunia, un piccolo centro dello stesso comprensorio. Il processo Xenia è iniziato a giugno scorso e vede imputati Lucano più altre 26 persone, tutti accusati, a vario titolo, di favoreggiamento dell’immigrazione e abuso d’ufficio. “Sono felice e torno subito a casa”. Sono state queste le prime parole dell’ex sindaco diventato il simbolo dell’accoglienza e dell’integrazione e poi anche della difficoltà di difendere alcuni diritti fondamentali. Nelle ultime settimane c’era stata un’ampia campagna di sensibilizzazione perché potesse tornare nel suo paese e rivedere il papà malato. In suo favore c’era stata un petizione diretta al Presidente della repubblica Sergio Mattarella che aveva raggiunto 25mila firme.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.