80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

#Fridaysforfuture un milione in piazza

0 0

Un milione di ragazze e ragazzi in piazza sono scesi in piazza da Nord a Sud per gridare ai potenti di rivoluzionare le scelte politiche ed economiche allo scopo di fermare il cambiamento del clima.

Da Roma a Milano, da Napoli a Torino e non solo; immagini che la stessa Greta, di ritorno da New York dove ha parlato al vertice sul clima dell’Onu, ha definito “bellissime”. Piazze gremite e gesti dal grande valore simbolico, come la protesta solitaria del piccolo Potito, 12 anni, unico a scendere in piazza a Stornarella (Foggia) con il suo cartello, la manifestazione ha mostrato la determinazione dei più giovani a lottare per il loro futuro sulla Terra.

“Oggi Francesco d’Assisi guardando l’anelito e la sete di autenticità di milioni di giovani nelle piazze del mondo direbbe: “Laudato sì mi Signore per questi giovani che amano e desiderano rispettare sora nostra madre terra la quale ne sustenta e governa, e produce diversi frutti con coloriti flori et herba”. Lo ha riferito il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato
“Siamo chiamati a sostenere e incoraggiare i giovani che stanno dimostrando pacificamente in tutte le piazze del mondo i valori che Papa Bergoglio ha espresso nella “Laudato sì”. Sono certo che il Santo di Assisi sarebbe stato al loro fianco a manifestare. I giovani vanno aiutati con la testimonianza e la vicinanza a livello politico, religioso e sociale”.

Lo sciopero è arrivato alla fine della #WeekForFuture, la settimana di manifestazioni per il clima indetta da «Fridays For Future» in tutto il mondo, cominciata venerdì 20 settembre, che — secondo gli organizzatori — hanno coinvolto 4 milioni di persone in tutto. «Diamo ai giovani lo spazio che meritano e che si sono guadagnati, senza mettere alcun cappello sui loro messaggi, e consapevoli che le loro proteste sono rivolte verso di noi, verso le scelte della politica nazionale e internazionale, dobbiamo ascoltarli e agire subito», ha affermato il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.